Google Workspace ha risposto alle esigenze organizzative di Restorative Neurotechnologies.
“Da Product Manager e co-fondatore di questa startup – continua Gabriele Chiaramonte, referente dell’adozione di Google Workspace – uno dei miei compiti è stato mettere le fondamenta soprattutto per le questioni IT.
Conoscevamo molto bene la piattaforma e questo ci ha dato ulteriore fiducia. Quello che ci ha convinto maggiormente è stata l’abbondanza di servizi per la comunicazione, condivisione ed analisi dati che la suite Google mette a disposizione!
Google Workspace si è dimostrata subito la soluzione più completa presente sul mercato, utile per migliorare non solo la comunicazione interna, ma anche quella esterna.
Grazie a strumenti come Google Meet o Drive, possiamo inviare file controllando sempre le autorizzazioni, a quali utenti e come vengono condivisi.
L’utilizzo della suite Google si è rivelato fondamentale per gestire anche l’operatività aziendale in maniera più snella, con Google Workspace automatizziamo molti processi manuali, lasciando i dipendenti più liberi di concentrarsi sulle loro attività.
Un altro vantaggio è offerto dalle integrazioni native. Abbiamo collegato Gmail e Calendar con molti dei nostri tool di lavoro, come HubSpot, per registrare e gestire in modo automatico i dati e le interazioni di tutti gli utenti con il nostro CRM.
Uno strumento molto apprezzato ed estremamente performante è Google Fogli, mentre con App Script personalizziamo questa App e creiamo algoritmi di analisi dati automatizzati.
Per un’azienda come la nostra, avere dei dati sempre aggiornati e automatizzati ci permette di lasciare alle persone solo l’interpretazione del dato e la conseguente scelta comportamentale.
Dalla nostra piattaforma prodotto proprietaria, grazie alle API e con un semplice foglio di calcolo, come Google Fogli, rendiamo accessibili i dati per semplificare l’analisi. Tutte le aree aziendali, anche quelle amministrative, vengono filtrate e analizzate con questo strumento.
Abbiamo integrato ai Fogli Google anche Jira, il nostro strumento di project management: con del codice custom personalizziamo la reportistica secondo i nostri desiderata. Grazie al MarketPlace Atlassian ci assicuriamo una buona integrazione per la progettazione e anche per la delivery dei change e ci soddisfa appieno.
Con tutte queste risorse gestiamo meglio il lavoro quotidiano: muovendoci in modo sincronizzato e lineare, ottimizziamo tempi e produttività”.