La mission di Leyton è quella di facilitare l’accesso a incentivi di carattere finanziario, fiscale ed energetico. Partendo dall’analisi della normativa, i team sono in grado di offrire una consulenza integrata su innovazione, trasformazione digitale, investimenti e transizione ecologica, massimizzando i benefici economici per i partner.
Ogni cliente in Leyton ha a disposizione un consulente che analizza i processi aziendali e fornisce raccomandazioni per recuperare quanto speso grazie agli sgravi fiscali; pensiamo agli incentivi per l’industria 4.0, al nuovo piano di transizione ecologica e al PNRR.
“Il mio team – spiega Cosimo Vastola, Business Unit Support Manager & Database Manager in Leyton Italia – è diviso in cinque sedi differenti: Bari, Firenze, Milano, Salerno e Verona. Gli agenti contattano telefonicamente le aziende per illustrare i nostri servizi, le novità rispetto ai competitor e i motivi per cui dovrebbero scegliere Leyton. Le telefonate sono principalmente in outbound, quando viene acquisito un cliente è assegnato a un consulente.
Prima della migrazione ad Aircall, le chiamate partivano da telefoni cellulari aziendali, ogni operatore aveva il proprio dispositivo collegato a una SIM e con un numero diverso.
Questo sistema presentava numerose criticità per lo svolgimento del mio lavoro, soprattutto per l’assenza di reportistica. Non ero a conoscenza, per esempio, delle interazioni e degli argomenti trattati durante le chiamate o dei minuti investiti per ogni utente.
Le statistiche sono fondamentali per comprendere le performance, senza un’idea chiara del buyer journey dei prospect non riuscivo a dare feedback alla mia unità e soprattutto non potevo mettere in campo in tempo reale delle strategie specifiche per il raggiungimento dei nostri KPI.
Inoltre tutta l’unità incontrava anche difficoltà pratiche: le note con informazioni utili a tutto il team restavamo al singolo operatore, perché non era semplice condividerle.
Per questi motivi ho iniziato a valutare la migrazione a un centralino VoIP che ci aiutasse a gestire meglio tutte le attività è la scelta è stata Aircall”.