Skip to content
power2Cloud06/05/202 min read

Telemedicina: G Suite piattaforma per assistenza sanitaria a distanza

G Suite è una piattaforma a disposizione di medici e operatori sanitari per sostenere l'assistenza sanitaria a distanza.

In molti paesi Europei la Telemedicina è già molto diffusa.

Questo perché l’innovazione tecnologica può contribuire a riorganizzare l'assistenza sanitaria, in particolare spostando il fulcro dall’ospedale al territorio, attraverso modelli assistenziali innovativi incentrati sul cittadino, facilitando così l’accesso alle
prestazioni mediche sul territorio nazionale.

Gli operatori sanitari possono accedere dal web e da qualsiasi dispositivo in dotazione, come tablet o smartphone, al loro account G Suite in sicurezza.

Con una soluzione cloud come quella di Google è possibile schedulare con grande semplicità videochiamate ai pazienti per monitorare la salute e l'andamento delle loro problematiche anche da casa.

Avviare una videochiamata è facile e intuitivo, non occorre avere competenze tecniche, il link o l'invito a partecipare si può inoltrare tramite email o altri canali come WhatsApp per esempio.

Il paziente dotato di qualsiasi dispositivo e connessione può collegarsi e avviare una conversazione con il proprio medico in un click. Per il web non occorre scaricare l'applicazione come avviene per esempio con Zoom.

L'App dedicata invece è disponibile gratuitamente su Appstore o Play Store per le versioni Android.

Gli appuntamenti digitali possono contribuire a salvaguardare la salute dei pazienti, pensiamo a chi soffre di patologie croniche come il diabete, che può evitare di recarsi in ospedale.

L'accesso ai servizi di assistenza primaria o il monitoraggio diventa così più semplice da seguire. Tutti i dati delle conversazioni sono criptate.

 

Google-Meet-per-la-Sanità.-Come-seguire-i-pazienti-a-distanza

Google Meet utilizzato da medici e operatori sanitari.

I vantaggi di G Suite per gli operatori sanitari

  • Supporta i pazienti da remoto con soluzioni sanitarie virtuali
  • Fornisci dispositivi sicuri al personale e agli operatori sanitari in prima linea

  • Migliora l'efficienza operativa utilizzando una piattaforma collaborativa come Drive, dismetti la documentazione cartacea
  • Crea, gestisci e mostra gli strumenti a tutta la tua struttura sanitaria (Documenti, Calendari, Presentazioni, Drive etc)

  • Offri strumenti utili agli operatori sanitari da remoto con G Suite
  • Coordina un piano terapeutico e gestisci le relative comunicazioni con più operatori medico sanitari
  • Gestisci le procedure operative dell'ospedale on line, da qualsiasi dispositivo

  • Gestisci la formazione del personale medico sanitario sempre, ovunque e da qualsiasi dispositivo
  • Migliora l'esperienza dei pazienti velocizzando la registrazione, le comunicazioni e il feedback
  • Organizza colloqui, assumi e inserisci rapidamente il personale medico sanitario

 

I vantaggi dell'assistenza sanitaria a distanza per i cittadini

Grazie a G Suite i cittadini possono ricevere assistenza per diagnosi, cura, riabilitazione, monitoraggio, prevenzione direttamente a casa.

L'utilizzo della tecnologia in ambito sanitario ha innumerevoli vantaggi:

  • Il cittadino non è costretto a lunghe attese per fruire dei servizi sanitari
  • è possibile velocizzare le procedure burocratico-amministrative
  • Equità nell’accesso alle cure nei territori remoti
  • I dati dei pazienti, grazie alla digitalizzazione, sono più facili da consultare e vengono gestiti con sicurezza grazie a soluzioni GDPR compliant e che rispettano severi protocolli
  • canale di accesso semplice e diretto all’alta specializzazione
  • continuità della cura attraverso il confronto multidisciplinare
  • supporto alla gestione delle cronicità

power2Cloud è un Google Cloud Partner, il nostro team può assisterti nell'attivazione di G Suite e nella formazione del personale medico.

 

 

ARTICOLI CORRELATI