Skip to content
power2Cloud26/03/254 min

Modern Commerce oltre l'omnicanalità: l'ecosistema Retail per trasformare business e CX

Immagina Piazza Mercato (Napoli) nel 1654 ca, un luogo brulicante di vita, dove ogni incontro era un'opportunità, ogni scambio un affare. 

ecosistema retail 2

Oggi, il mondo del Retail si è trasformato, è diventato un mosaico di esperienze, un viaggio che si snoda tra spazi fisici e digitali.

ecosistema-retail-4

Gidiana Dhelpra, Account Executive Shopify, ha usato una metafora potente.

Non si tratta più di concentrare tutto in un unico luogo, ma di abbracciare la molteplicità delle community e dei punti di contatto che compongono l’esperienza di ogni cliente, che si parli di online e offline, B2C e/o B2B.

Durante l'evento Modern Commerce, organizzato da power2Cloud con Shopify e HubSpot, al Leonessa Restaurant, all'Interporto Campano di Nola, si è messo l’accento sull’ecosistema Retail.

“Il Retail - spiega Giordano Iovine, CEO power2Cloud - non è solo vendita, ma relazione, un paradosso dove la conversione non garantisce la fedeltà.

Per navigare in questo mercato complesso, anche strumenti come Shopify POS, con il suo hardware innovativo e i pagamenti fluidi, diventano alleati preziosi. Ma non basta. La vera chiave è la sinergia, l'armonia tra canali, dati, strumenti e servizi, per creare un'esperienza cliente memorabile”. 

 

ecosistema-retail-109
ecosistema-retail-25
ecosistema-retail-108
ecosistema-retail-101
ecosistema-retail-100
ecosistema-retail-107
ecosistema-retail-102
ecosistema-retail-103
ecosistema-retail-104
ecosistema-retail-105
ecosistema-retail-111
ecosistema-retail-110
ecosistema-retail-109
ecosistema-retail-25

 

In questo viaggio di trasformazione, power2Cloud, è pronto a guidare i retailer di qualsiasi dimensione verso il futuro del commercio.

 

Ecosistema Retail: dati in tempo reale, scalabilità e focus sul cliente

La compresenza all’evento Modern Commerce di HubSpot e Shopify, ma anche di tanti professionisti che lavorano per aziende retail, come Marketing Manager, team IT, eCommerce Manager e imprenditori, suggella questa visione. 

Non basta pensare solo a CRM, piattaforma eCommerce o automazioni, senza avere a disposizione tutto il contesto in cui gravita ogni cliente. È bene pensare anche a una gestione semplificata e snella di infrastruttura, digital signage, reputazione online, conversazioni WhatsApp e molto altro.

 

ecosistema-retail-7

Oggi, l’ipersegmentazione - ha ricordato nel suo intervento Ignazio Morici, Chief Marketing Officer power2Cloud - è la chiave di un’esperienza di successo.

Bisogna interagire con ogni contatto in modo intelligente, non sulla base di percorsi precostituiti dall’azienda, ma in dipendenza delle scelte e delle preferenze espresse dal contatto durante l’intera journey di relazione con il brand”. 

Quanti retailer sono in grado di farlo? Quanti team possono lavorare in modo autonomo per continuare a ottimizzare la customer journey?

Lavorare con campagne di email marketing  - ha poi continuato Ada Bosco, Corporate Account Executive HubSpot - non vuol dire automatizzare.  È il momento che le aziende facciano un ulteriore salto di qualità e coinvolgano i loro utenti con percorsi realmente personalizzati!”.

ecosistema-retail-5

Ben venga quindi un approccio che vada oltre la tradizionale omnicanalità e che contempli un ecosistema retail interconnesso. Un approccio che offre diversi vantaggi:

  • dati in tempo reale, per avere accesso a informazioni accurate e aggiornate, utili a prendere decisioni strategiche più efficaci;
  • scalabilità senza limiti e quindi la possibilità di crescere rapidamente e adattarsi alle mutevoli esigenze del mercato senza vincoli tecnici;
  • focus sul cliente per creare un'esperienza superiore, personalizzata e coinvolgente in ogni fase del percorso di acquisto.

 

Shopify, HubSpot e Q01 per l’ecosistema Retail

Ripetiamolo. “L’evoluzione del Retail richiede una regia capace di connettere tecnologie, dati e processi in modo fluido e sicuro” conferma Mauro Spinelli, Product Owner Platform Q01.

In questo scenario, Q01 è il layer abilitante per una nuova generazione di soluzioni cloud-native, costruite per scalare senza complessità”.

ecosistema-retail-41

“Q01 consente ai partner di operare come un team interno, governando in sicurezza l’intero ciclo di vita delle applicazioni - ha concluso Davide Bussetti, CEO del Lanificio Digitale. 

 

“Standardizziamo i processi di sviluppo e rilascio in linea con le policy aziendali, offrendo ai retailer velocità, controllo e una base solida per integrare servizi e innovazioni in modo sostenibile”.

L'ecosistema Retail proposto da power2Cloud durante l’evento Modern Commerce connette conoscenze, tecnologie e servizi che lavorano insieme per fornire un'esperienza di acquisto fluida, personalizzata e data driven, per migliorare la customer experience e semplificare la gestione di processi e team.

Ecco alcuni abilitatori che ogni retailer deve e può considerare:

  • Unified Commerce, partiamo da una piattaforma come Shopify permette di avere un'unica base dati, B2B e/o B2C, per tutti i touchpoint (Marketplace, PoS, pagamenti), eliminando i silos informativi e garantendo una visione completa per ogni cliente 
  • intelligent customer engagement, grazie a strumenti come HubSpot che automatizzano le interazioni con i clienti, personalizzano la comunicazione per costruire relazioni durature
  • scalabilità e controllo dei dati. Soluzioni come Q01 offrono un'infrastruttura cloud native che integra i dati tra applicazioni e cloud, semplificando lo sviluppo di microservizi e mantenendo al contempo il pieno controsso su dati e tecnologia. 

Se te lo stai chiedendo, Q01 è già integrata con Shopify e HubSpot e offre un bridge scalabile e sicuro per ottimizzare i processi retail.

 

Il ruolo di un Partner Retail esperto come power2Cloud

Si parla dunque di magazzino, scontrini, pagamenti, online, offline, ma anche di automazioni, sicurezza, formazione per i team. 

In un contesto così complesso, il ruolo di un Partner esperto è fondamentale. Un Partner Retail deve conoscere lo scenario, non solo una fetta della customer journey. Non basta integrare tecnologie diverse, bisogna

  • comprendere le specifiche esigenze del retailer, conoscere i flussi, le necessità e le sfide del settore per personalizzare il progetto
  • orchestrare l'ecosistema, coordinare le diverse piattaforme e i servizi per creare una soluzione integrata e performante  
  • offrire consulenza strategica, aiutare i retailer a definire la propria strategia e a raggiungere gli obiettivi di business secondo best practices
  • garantire supporto continuo, fornire assistenza tecnica, formazione e aggiornamenti per assicurare il successo a lungo termine.  

L'ecosistema Retail rappresenta il presente, ma anche il futuro del commercio. 

Le aziende che sapranno adottare questo approccio e avvalersi di partner esperti saranno in grado di offrire esperienze cliente straordinarie, ottimizzare le proprie operazioni e crescere in modo sostenibile. 

Se desideri trasformare il tuo business e scoprire come questo ecosistema può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, sai con chi parlarne.

ARTICOLI CORRELATI

power2Cloud07/03/257 min read

Rivoluzione Retail a Napoli: Modern Commerce con power2Cloud, Shopify, HubSpot e Q01

Inizia a leggere
power2Cloud01/09/224 min read

Alla Reggia di Portici Aircall e HubSpot per l’evento Better Together

Inizia a leggere
power2Cloud20/11/2014 min read

Conosciamo le tue sfide, le affrontiamo insieme. Scopri le offerte Black Friday per le nostre soluzioni cloud.

Inizia a leggere