La ricerca locale è diventata un comportamento standard, gli utenti si affidano a Google per trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno, dove lo stanno cercando.
Un elemento spesso sottovalutato, eppure potentissimo, è Google Business Profile, la tua vetrina digitale gratuita e intuitiva, un ponte diretto tra la tua attività e potenziali clienti che ogni giorno cercano servizi su Google.
Se hai più sedi, punti vendita o sei un brand con una rete distribuita, Google Business Profile può diventare il tuo miglior alleato per convertire ricerche online in visite reali.
Non si tratta solo di "essere presenti su Google", ma di gestire in modo strutturato e strategico un touchpoint che influenza le decisioni di acquisto, la percezione del brand e il traffico nei punti vendita.
Perché Google Business Profile è essenziale per aziende multisede
Google Business Profile è uno strumento gratuito offerto da Google che ti permette di gestire e ottimizzare la visibilità della tua attività direttamente sulla ricerca Google e su Google Maps.
È molto più di una semplice scheda con indirizzo e orari.
Quando un utente cerca “ristorante vicino a me” o "centro medico zona centro”, le schede che emergono sono proprio quelle gestite tramite Business Profile.
Per un’azienda con molte sedi, una presenza uniforme e centralizzata su Google consente di:
- rendere ogni punto vendita visibile e coerente
- evitare errori, duplicazioni o schede non rivendicate
- gestire informazioni critiche da un’unica dashboard
- ottimizzare le performance locali con analisi avanzate.
Da vetrina digitale a touchpoint strategico per il drive to store
Il vero valore di Google Business Profile sta nella sua capacità anche di generare traffico nei punti vendita fisici come “drive to store”.
Le schede aziendali su Google offrono azioni immediate: “chiama”, “richiedi indicazioni”, “prenota”, “ordina online”. Ogni interazione può portare l’utente dalla ricerca all’azione, direttamente nella tua sede.
Un profilo curato e aggiornato può determinare:
- più visite in negozio
- più telefonate
- maggiore fiducia da parte dei clienti locali
- migliorare la visibilità nelle mappe e nei risultati di ricerca locali.
La gestione centralizzata per catene e franchising
Uno degli aspetti più critici per le aziende multisede è mantenere il controllo dell’identità e delle informazioni di tutte le sedi. Spesso capita che schede siano gestite da singoli responsabili, con account personali, oppure lasciate inattive per anni.
Ecco perché è fondamentale:
- rivendicare tutte le schede aziendali
- associare un’email aziendale al profilo principale (niente Gmail personali!)
- impostare un sistema di gestione gerarchica (Proprietario, Gestore)
- utilizzare strumenti professionali per la gestione massiva di sedi (come piattaforme di local marketing).
Una gestione centralizzata garantisce uniformità di brand, velocità di aggiornamento e sicurezza operativa, anche in caso di turnover o cambi organizzativi.
Casi pratici: problemi comuni e soluzioni per Google Business Profile
Durante gli audit, molte aziende si trovano davanti a situazioni come:
- schede duplicate: più sedi per lo stesso indirizzo o negozio
- profili non rivendicati: lasciati al caso, spesso gestiti da utenti esterni
- recensioni negative ignorate: con impatto diretto sulla reputazione
- foto obsolete o inappropriate
- informazioni incoerenti tra i diversi punti vendita.
Questi problemi non solo danneggiano la brand reputation, ma influenzano il ranking locale e le probabilità che un cliente scelga proprio te.
L’ottimizzazione che fa la differenza, l’importanza degli aggiornamenti e delle recensioni
Le recensioni sono fondamentali e aiutano la ricerca organica.
Incoraggia i tuoi clienti a lasciare recensioni (grazie a QR code posizionati in negozio o invio per email) e soprattutto, rispondi sempre, sia ai feedback positivi che a quelli negativi, valorizzando i punti chiave che gli utenti hanno evidenziato.
Questo aspetto ti aiuta ad avere un vantaggio competitivo rispetto ad altre attività simili.
Per far emergere le tue sedi tra la concorrenza è fondamentale:
- inserire categorie corrette e specifiche per ogni attività
- pubblicare aggiornamenti regolari (offerte, eventi, novità)
- aggiungere foto ottimizzate per la SEO (es. nome file: “negozio-scarpe-napoli.jpg”)
- incentivare e gestire recensioni autentiche
- monitorare le statistiche offerte da Google: visualizzazioni, azioni, telefonate, itinerari.
Come power2Cloud può aiutarti
In power2Cloud abbiamo sviluppato un servizio dedicato alla gestione e ottimizzazione dei Google Business Profile aziendali, con focus su realtà multisede, franchising, catene retail e aziende con rete commerciale sul territorio.
Identifichiamo le criticità e costruiamo un progetto su misura per aumentare le visite nei tuoi punti vendita, migliorare la visibilità online e rafforzare la reputazione locale del tuo brand.
Ti offriamo:
- audit gratuito delle schede esistenti (rivendicazione, qualità, problemi)
- pianificazione di una strategia unificata per tutte le sedi
- supporto operativo nella gestione, pubblicazione e ottimizzazione
Con power2Cloud, trasformi le ricerche in risultati.