Risorse - power2Cloud

Trend eCommerce 2023 al primo Partner Kickoff Italia BigCommerce

Scritto da power2Cloud | 03/04/23

Il 30 Marzo alla Terrazza Palestro di Milano, si è svolto il primo Partner Kickoff Italia di BigCommerce a cui ha preso parte anche power2Cloud, come partner della piattaforma Open SaaS.

Un’occasione per raccogliere novità e spunti sui trend eCommerce 2023 insieme al team BigCommerce, PayPal, Avala e Gorgias, tech partner e sponsor dell'evento, impegnati a condividere best practices e insights per accelerare il successo eCommerce quest’anno.

Grazie a tutti i partner che hanno partecipato - ha accolto entusiasta Mark Howes, VP Sales EMEA BigCommerce  - è stato bello incontrarvi di persona. Non vedo l'ora di vedere quanti fantastici progetti lanceremo insieme quest'anno!”.

“In Italia siamo partiti a luglio 2021" ha poi continuato Irene Rossetto CAM Europe. "In quest'anno e mezzo abbiamo raggiunto soddisfazioni e successi condivisi, grazie!

Il team BigCommerce continuerà a crescere concentrandosi soprattutto sul Customer Service”.  “Ascoltare i feedback dei nostri partner ci aiuta a supportare meglio i nostri clienti - ha continuato Paolo Giacomelli Customer Success Manager EMEA -, è una grande opportunità. BigCommerce non è solo una piattaforma, siamo partners!”. 

Prima di introdurre la tavola rotonda per esplorare i trend eCommerce 2023, a Giuseppe Giorlando CAM Italia BigCommerce, il compito di ricordare i progetti più importanti sviluppati in diversi vertical di mercato e soprattutto i valori della partnership che mette al centro le persone che ci sono dietro una tecnologia che è B2B e B2C, multi-brand, multi-geography, multi-storefront".

Trend eCommerce 2023, ecco cosa non devi trascurare

Acquisti mobile, social commerce, live shopping. Se è vero che la crescita dell’eCommerce è più stabile rispetto ai tempi della pandemia, è anche vero che molti business stanno incrementando le opportunità online concentrandosi oltre che sul B2C anche sul B2B.

Ci sono alcuni aspetti non vanno trascurati se ti interessano conversioni, fidelizzazione e customer experience.

I metodi di pagamento per migliorare il customer shopping journey

“I metodi di pagamento aiutano a migliorare il customer shopping journey. Occorre ottimizzare però le operation, non perdendo di vista il mercato di riferimento”, invita a riflettere Alessandra Favaro Partner Growth Southern Europe PayPal,  la Commerce Platform che permette di accettare ed effettuare pagamenti, gestire il rischio, accelerare la crescita e ottimizzare le operazioni.

“L’Italia è un paese relativamente semplice per questi aspetti: il 30-35% ricorre a PayPal, una grande maggioranza al resto dalle carte di credito, una piccola percentuale ai metodi di pagamento alternativi. In Olanda, per esempio, non sarebbe sufficiente".

Come si sta evolvendo l'eCommerce nel 2023?

  •  gli utenti non preferiscono registrare un account per effettuare un acquisto;
  • il 40% non crea un account neanche dopo il primo acquisto (per questo è consigliato un A/B test), spesso perché hanno remore sul trattamento dei propri dati;
  •  la dilazione del pagamento (in Italia in 3 rate) offre UX positiva, gli utenti spendono di più;
  • il metodo di pagamento può migliorare il customer shopping journey, occorre però ottimizzare le operation. 

Prepararsi al Cross-border per la gestione dei sistemi di tassazione

Se è vero che le percentuali del Cross-border sono significative, lo è anche il fatto che automatizzare la conformità fiscale sarà necessaria.

 “Pensiamo - elenca Vincenzo Castronovo, Regional Sales Manager Italy Avalara - a tutte le fasi della registrazione fiscale, al calcolo delle tasse doganali, ma anche a integrare i canali eCommerce all’ERP, ai POS dei negozi fisici, non perdendo l’aspetto user friendly che garantisce una facile gestione e manutenzione.

La piattaforma cloud di Avalara, partner di BigCommerce da oltre 10 anni aiuta a risolvere le sfide lungo il processo di adempienza fiscale".

Che cosa riserva il 2023?

  • Si assiste a una crescita significativa dell’internazionalizzazione del business che porta però nuove sfide;
  • la gestione di diversi sistemi di tassazione non è facile quando si lavora in più paesi, bisogna tenerne conto. In America, per esempio, la sales tax è particolarmente complessa, ci sono 35.000 aliquote differenti e tendono a cambiare spesso;
  • le tasse influenzano la customer experience, il processo di calcolo al checkout deve essere efficiente, trasparente, preciso e scalabile per non diventare un costo inatteso per il cliente e uno spiacevole per il portafoglio dell’azienda;
  • le spedizioni continuano a garantire un’ottima esperienza di acquisto, per questo si pensa all’apertura crescente di magazzini in loco.

Customer Care: personalizzazione e omnicanalità

Aspetto strategico continua ad essere anche quello del Customer Care. Ne ha parlato un'esperta, Claudia Pravettoni Growth Lead Gorgias, un help desk che offre una visione olistica dei dipendenti, e centralizza tutti i ticket di supporto in un unico posto mentre parli con loro. 

"Il mio consiglio è puntare alle integrazioni tra help desk, eCommerce e i touchpoint di contatto, per raccogliere informazioni importanti e continuare a personalizzare tutte le interazioni. Non si tratta di offrire solo un servizio clienti eccellente,  le chat sono un’opportunità preziosa per l’upsell”.

Su cosa concentrarsi nel 2023? 

  • la personalizzazione di comunicazioni e servizi che è un’aspettativa per ogni utente;
  • il Customer Care ricopre un ruolo centrale nell'esperienza di acquisto;
  • la raccolta dei dati in ottica omnicanale, grazie anche all'integrazione di tutti strumenti di lavoro (eCommerce, helpdesk …);
  • il sentiment degli utenti prima di iniziare una conversazione, grazie all'Intelligenza Artificiale, perché permette di prioritizzare l'assistenza.

B2B, headless e sostenibilità 

Veniamo quindi all’intervento di Giuseppe Giorlando CAM Italia BigCommerce, che ha mostrato come l’eCommerce enterprise semplificato di BigCommerce risponde alle esigenze crescenti di molti vertical di mercato (La Perla, Loaker, come food & beverage, fashion e chi è interessato al replatforming

  • ChatGPT è un'opportunità;
  • il B2B cresce rispetto al 2022;
  • headless viene preferito per il B2C più che per il B2B;
  • sostenibilità non solo nel packaging;
  • magazzini dislocati per spedizioni in poche ore.

Pronti ad accogliere le nuove sfide?