Il Cloud computing avrà un impatto considerevole sui processi aziendali a prescindere dal settore di competenza. Entro il 2029, il 77% dei decision maker useranno il Cloud per la maggior parte dei loro bisogni.
power2Cloud è qui per non farti trovare impreparato. Ogni azienda può migliorare la propria organizzazione e liberare un nuovo potenziale. In molti hanno già cominciato a migrare verso il Cloud, tu che cosa aspetti?
Cloud computing: automazione, prestazioni e sicurezza sono fattori chiave di differenziazione
Il cloud computing avrà un'influenza di vasta portata sui processi aziendali. Se ci pensi è già cambiato il mondo in cui costruiamo e supportiamo il flusso lavorativo, sono cambiati gli strumenti aziendali.
Nella ricerca Forrester Wave eseguita da Forrester è molto interessante il posizionamento dei servizi DBaaS (Data Base as a Service) presenti su Google Cloud Platform.
Google permette di avere uno storage flessibile adatto a ogni esigenza aziendale e per cui non è necessario avere competenze IT. Mentre chi sviluppa App può usufruire di una piattaforma che crea rapidamente applicazioni semplici e sofisticate. Il vantaggio è proprio questo: concentrandosi sull’applicazione evitando di affrontare le complessità legate alla gestione del database stesso, perché a quello ci pensa Google!
Le soluzioni Cloud di Google automatizzano la gestione, il backup, il ripristino dei file e la sicurezza permettendoti di scalare. L'automazione non solo accelera le implementazioni, ma ti aiuta a creare e supportare rapidamente applicazioni aziendali e sistemi operativi complessi e di grandi dimensioni.
"L'offerta di Google DBaaS - si legge nella ricerca Forrest Wave - è cresciuta nel corso degli anni, con grandi aziende che hanno adottato vari servizi Google Cloud. Oggi Google offre Cloud SQL, che è compatibile con MySQL e PostgreSQL e supporta anche Microsoft SQL Server; BigQuery, un data warehouse cloud senza server; Cloud Firestore, un database di documenti NoSQL; Cloud Bigtable, un database a valore-chiave / a colonne larghe NoSQL; Cloud Spanner per un database relazionale scalabile; e Memorystore un servizio di archiviazione dei dati in memoria completamente gestito per Redis".