Risorse - power2Cloud

Come conciliare lavoro e famiglia con lo smart working e le App G Suite

Scritto da power2Cloud | 23/09/19

Sono tante le esigenze e i punti di vista che ascoltiamo tutti i giorni, che si tratti di un CIO, di un dipendente o di un imprenditore quando si parla di Cloud, smart working o dell'organizzazione del lavoro in generale.

Questa volta vogliamo soffermarci su quelle di una neo mamma, libero professionista, alla quale abbiamo presentato le soluzioni Google Cloud per gestire con più flessibilità lavoro e famiglia.

Quando si parla delle soluzioni Cloud o della digitalizzazione, si utilizzano paroloni e tecnicismi e ci si riferisce spesso all'Industria 4.0. Molti sentendo questo termine e pensano che non saranno interessati dai cambiamenti e dalle opportunità legate alle tecnologia e a questi nuovi strumenti, ma non è così.

 

Quali sono i vantaggi di G Suite per conciliare lavoro e famiglia?

Per le mamme che lavorano come dipendenti, per quelle che sono in proprio, pensiamo a un avvocato, un commercialista, a un'interprete, un grafico o a un copywriter, le soluzioni Google Cloud come G Suite sono utili perché permettono di avere sempre l'ufficio con sé. Questo permette di continuare a lavorare in totale sicurezza utilizzando App cloud based che nelle Aziende più strutturate scoraggia lo shadow IT (utilizzo improprio di soluzioni non autorizzate dal reparto IT) e garantisce alle libere professioniste flessibilità e sicurezza, semplificando processi e ottimizzando i tempi. Essere mamme in carriera dunque si può!

Le piccole attività, come quella di una mamma che lavora in proprio, sono impegnate nella sfida per la digitalizzazione quando le grandi Aziende, a prescindere dal proprio settore d'appartenenza. Sostituire faldoni di carte con archivi in cloud, permettere ricerche dati più snelle, proteggere i file, ma al tempo stesso renderli accessibili da ogni dispositivo se si è dimenticato il computer, mentre si è alla fila alla Posta, da un Cliente, in viaggio o a casa a fare i compiti con i figli, diventa vitale! Comprendere i benefici dati dal lavoro agile o dallo smart working che dir si voglia attraverso questi nuovi strumenti di lavoro è utile per tutti e per certi aspetti soprattutto per le neo mamme e i caregivers.

Chiaramente, se nelle grandi Aziende le decisioni spettano al CEO o all'IT manager, le piccole attività come quelle dei lavoratori o delle lavoratrici indipendenti possono scegliere in maniera più snella e autonoma che soluzioni adottare per organizzazione il proprio lavoro in mobilità o da casa.

 

La Legge di Bilancio 2019 per conciliare lavoro e famiglia con lo smart working

Anche la Legge di Bilancio 2019 si è espressa in merito, cercando di salvaguardare soprattutto la categoria delle neo mamme o dei caregivers, ovvero di coloro che accudiscono in famiglia ammalati o disabili. «I datori di lavoro pubblici e privati - si legge - che stipulano accordi per l’esecuzione della prestazione di lavoro in modalità agile sono tenuti in ogni caso a riconoscere priorità alle richieste di esecuzione del rapporto di lavoro in modalità agile formulate dalle lavoratrici nei tre anni successivi alla conclusione del periodo di congedo di maternità previsto dall’articolo 16 del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, ovvero dai lavoratori con figli in condizioni di disabilità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104».

power2Cloud è un Google Cloud Partner. Sei curioso di conoscere i vantaggi di G Suite?