Risorse - power2Cloud

5 scelte che un CIO dovrà fare entro il 2020 per la digital transformation

Scritto da power2Cloud | 17/09/19

È difficile crederci, ma il 2020 è proprio dietro l'angolo. Come si preparano in maniera strategica i CIO di successo per il nuovo decennio? Ecco come la pensano i direttori dell'ufficio CTO di Google Cloud. Continua a leggere per sentire cosa hanno da dire ai colleghi leader dell'IT come te.

 

1. Metti il Cliente al primo posto

App per il mobile, dispositivi connessi, Social Media, Chatbot: le persone interagiscono maggiormente con i brand come mai prima d'ora, utilizzando una vasta gamma di tecnologie. Sempre più spesso il successo di una Azienda dipende dalla capacità di creare esperienze piacevoli attraverso questi punti di contatto. Infatti c'è una forte correlazione tra questo tipo di esperienze e la crescita dei ricavi.

"Le aspettative dei consumatori sono al massimo storico e continueranno a crescere fino al 2020", spiega Jamie Erbes, uno dei direttori tecnici per Google Cloud. "Le persone vogliono prodotti e servizi altamente personalizzabili, adatti al loro stile di vita, quando questo non accade, cambiano rapidamente".

Mentre l'esperienza digitale diventa un importante elemento di differenziazione, i leader informatici stanno ridefinendo i loro ruoli all'interno dell’azienda concentrarsi sul valore aziendale. Permettendo ai dipendenti di offrire ai clienti ciò che desiderano, apportando miglioramenti e rispondendo rapidamente ai feedback. Tutto si riduce ad alcuni argomenti chiave: analisi dei dati, apprendimento automatico, servizi Cloud e la trasformazione del reparto IT.

 

2. Analizza i tuoi dati in modo diverso

Le aziende di oggi lavorano per creare un’esperienza digitale migliore nel 2020 e oltre, anche se non se ne rendono conto, coinvolgendo i dispositivi che utilizziamo tutti i giorni, schermi e dispositivi. La customer journey genera una costante flusso di informazioni su ciò che funziona e cosa no. I CIO cercano di sfruttare tutti questi dati attraverso l'analisi dei dati per prendere decisioni aziendali più intelligenti.

"Le aziende che vogliono scalare nel 2020 devono pensare a ogni interazione con i loro clienti per migliorare il proprio business”, afferma Scott Penberthy, uno dei direttori tecnici per Google Cloud. "Anche se non ci stai pensando, i tuoi concorrenti lo stanno facendo".

Per alcuni CIO, tutto ciò che riguarda i big data ormai è notizia vecchia. Un sondaggio del 2015 che ha coinvolto i decision makers IT ha confermato che il 53% ha dato il via a progetti guidati dai dati o pianificato di farlo entro un anno. Ma con l'avanzare della tecnologia, i CIO avranno bisogno di integrare nuovi touchpoint, considerare gli strumenti di nuova generazione per rendere i processi più veloci e scalabili, rivalutando la strategia di archiviazione.

"Entro il 2020, i dati non saranno limitati ai grandi data center", afferma Erbes. "I progressi della fisica consentiranno ai dati di essere ovunque, sempre a portata di mano. Di conseguenza, i CIO e gli analisti avranno bisogno di passare da un database tradizionale a una piattaforma data warehouse al centro dell'Azienda alimentata da sorgenti di dati diverse che potrai leggere in qualunque modo desideri".

 

3. Automatizza il lavoro più pesante

Ora il 2020 inizia a sembrare futuristico come sembra. Il 2020 è l'anno in cui la machine learning e l'intelligenza artificiale raggiungeranno $ 5 miliardi, rispetto ai $ 420 milioni del 2014 in ricerca e predizione del mercato.

La machine learning crea valore aziendale grazie all'enorme quantità di dati che ruota all'interno di ogni business, ma ciò che li rende così potenti è che si evolvono e migliorano nel tempo, sostiene Penberthy. "I processi aziendali continuano a produrre dati. Puoi usare l'intelligenza artificiale per capire cosa sta succedendo nel tuo settore rispondendo dopo pochi minuti o ore, anziché mesi".

Ancora oggi, i CIO di tutto il mondo stanno adottando queste potenti tecnologie. Nel 2016, il 72% dei 1.600 i decision maker intervistati da Vanson Bourne avevano già completamente o parzialmente implementato soluzioni AI.

Evren Eryurek, uno dei direttori tecnici di Google Cloud, osserva che i CIO lungimiranti stanno applicando la machine learning per gestire i punti deboli della loro attività e del settore, che si tratti di analizzare i referti medici, di gestire le richieste di risarcimento assicurativo o di analizzare le richieste di assistenza clienti. "Evitando l'onere di setacciare manualmente tutti questi dati ", perché "il software può gestire compiti noiosi che richiedono tempo, così ci si può dedicare a qualcosa di più interessanti e stimolanti”.

 

4. Rendi il dipartimento IT efficiente

Processi farraginosi, approvazioni lente, restrizioni di accesso sono spesso visti come frustranti ostacoli alla produttività e alla collaborazione, lasciando nessuna scelta ai dipendenti che spesso utilizzano App non autorizzate che potrebbero mettere a repentaglio i dati aziendali. Questo "shadow IT" è diventata una realtà per il 90% dei CIO, secondo un sondaggio Logicalis 2015.

Ma non deve essere così, dice Max Saltonstall, uno dei direttori tecnici di Google Cloud. "I CIO hanno il potere di rendere l'IT veloce, senza problemi, potenziandolo", continua. "Hanno bisogno di spostare la loro attenzione dal tenere le cose in funzione e ridurre i costi, all’aiutare i dipendenti a diventare più efficienti, produttivi e collaborativi, creando un ambiente aperto all'innovazione. La chiave è dare loro strumenti e grandi risorse e poi farsi da parte".

A seconda delle esigenze e delle risorse specifiche di un'azienda, può essere utile rendere i dipendenti autonomi senza coinvolgere il team di supporto, spiega Saltonstall. In altre aziende, i CIO possono scegliere di fornire strumenti basati su cloud che abilitino sia gli sviluppatori che il personale non tecnico a creare rapidamente App interne che fanno risparmiare tempo, senza dover scrivere una singola riga di codice.

"Tutti traggono vantaggio da questo tipo di approccio", afferma Saltonstall. "I dipendenti sono felici perché non devono aspettare che qualcuno dall'IT risolva i loro problemi e il team IT è felice perché ha più tempo per progetti più interessanti e stimolanti”.

 

5. Passa al Cloud “pubblico”

Tra il 2016 e il 2020, la spesa mondiale per i servizi di cloud pubblico sarà più del doppio, raggiungendo $ 195 miliardi secondo l’International Data Corporation. Se i CIO di oggi non prendono parte a questo movimento, potrebbero rischiare di restare indietro secondo Penberthy.

"L'abbiamo già sentito, ma lo ripeterò: ora è il momento di correre, non camminare, verso il cloud", spiega. "Le soluzioni cloud sono più intelligenti e veloci e includono anche funzionalità di sicurezza all'avanguardia che utilizzano l'intelligenza artificiale per stare al passo con le nuove minacce".

Molti degli investimenti saranno senz'altro deviati ai sistemi locali che i CIO odierni possiedono e gestiscono, e che forse hanno progettato e costruito. Tuttavia, i leader IT lungimiranti si impegneranno nel difficile compito di guidare l'adozione del cloud delle loro aziende, allontanandosi dai data center aziendali che una volta hanno definito il proprio lavoro.
Perché? Invece di litigare con server locali, riparare software obsoleti e perdere il controllo della sicurezza e con il rischio di "shadow IT", questi CIO scriveranno un nuovo capitolo per le digital transformation delle loro aziende. Grazie alla velocità, agilità e scalabilità infinita di Google Cloud, i dipendenti possono creare processi aziendali efficienti ed esperienze cliente migliori, garantendo un vantaggio competitivo nel 2020 e oltre.

power2Cloud è un Google Cloud Partner. Aiutiamo a digitalizzare i processi di ogni Azienda occupandoci della migrazione, della formazione e fornendo supporto tecnico secondo le necessità di ognuno.