power2Cloud

Sites par Google : comment migrer de l'ancienne à la nouvelle version

1

Se usi Google Sites ti consigliamo di migrare alla nuova versione per far in modo che i tuoi contenuti aziendali continuino a essere visibili senza interruzioni.

Mi raccomando, assicurati di eseguire la migrazione di tutti i tuoi siti dalla versione classica alla nuova entro il 31 dicembre 2021, perché a partire dal primo gennaio 2022 la versione classica di Google Sites non sarà più visibile. 

Tutti i siti realizzati con la versione classica Google Sites saranno automaticamente: 

  • scaricati come archivio e salvato sul Google Drive dal proprietario del sito web 
  • sostituiti con una bozza nel nuovo Google Sites affinché i proprietari possano esaminarla e pubblicarla. 

Se online hai  letto tempistiche diverse, ti informiamo che cambiano se gli utenti sono consumer, quindi privati, o aziendali, quindi Google Workspace.

Come migrare quindi il tuo Sites Google alla nuova versione

Se non ricordi quanti siti hai creato in precedenza utilizza il Gestore della versione classica di Sites per visualizzare tutti quelli che sono presenti nella tua organizzazione.

Questo strumento ti permette di visualizzare tutti i siti creati nella versione classica di Sites nel tuo dominio, di esportare un riepilogo in Fogli Google per la gestione dei progetti e di eseguire azioni collettive di eliminazione, archiviazione e conversione. 

Veniamo quindi alla domanda cruciale, come puoi migrare i siti creati con la versione Google Sites con quella nuova? Ti aiutiamo noi.

Gestire la migrazione dalla versione classica di Sites

  1. Per prima cosa verifica che tutti i gruppi di utenti abbiano accesso alla nuova versione di Google Sites e disattiva la creazione di siti nella versione classica di Sites il prima possibile.
  2. Un sito potrebbe essere da eliminare, ad esempio, se nessuno lo ha modificato o visualizzato nel corso dell’ultimo anno.
  3. Inizia a eseguire la migrazione dei siti attivi convertendoli o ricreandoli nella nuova versione di Sites.
  4. In alto a destra, fai clic su Impostazioni.
  5. Fai clic su Gestisci sito.
  6. Nel menu a sinistra, fai clic su Converti nella nuova versione di Sites. Puoi convertire i siti più visualizzati o modificati. Dopo aver creato una bozza del sito nella nuova versione di Sites, confronta i due siti e apporta manualmente le eventuali modifiche necessarie.
  7. Pubblica il nuovo sito nello stesso URL del sito creato nella versione classica di Sites.

Puoi prendere in considerazione l’idea di ricreare alcuni siti da zero nella nuova versione di Sites utilizzando i template disponibili. Questa operazione può risultare più semplice della conversione nel caso di funzionalità che non sono supportate nella nuova versione di Google Sites.

Alcuni siti potrebbero non essere sostituiti automaticamente con una bozza nel nuovo Google Sites a causa di limiti di numero di pagine o altri fattori. 

Che differenza c’è la tra versione classica e quella nuova di Google Sites?

La nuova versione di Google Sites è diventata lo strumento predefinito per la creazione di siti web.

Ecco le principali differenze tra la versione classica e la nuova versione di Google Sites.

Design e organizzazione

1

Analisi e accessibilità

1

Visualizzazione e modifica

1

Per gli amministratori

1
Vous êtes intéressé par nos projets ?

Vous êtes sur la bonne voie !

logo de power2Cloud - Services en nuage

power2cloud est votre partenaire de transformation numérique ! Accélérez votre croissance numérique avec une équipe hautement certifiée et qualifiée, correspondant à nos partenaires, sélectionnés pour vous : Aircall, Appspace, Atlassian, BigCommerce, cloudM, Google Cloud, Happeo, HubSpot, HYCU, iubenda, Shopify et Zendesk.

Tout ce dont vous avez besoin

Articles récents