power2Cloud

6 consigli utili per gli chi lavora in smart working.

Quante abitudini sono cambiate nell’ultimo periodo? Tante.

Se ti senti ancora un po’ spaesato mentre cerchi di lavorare in smart working è tempo di riorganizzare la tua scrivania e scandire la giornata con il ritmo giusto.

Sappiamo che non è facile perché i bambini richiedono attenzione, la luce sul tuo desk è flebile, la seduta non è ergonomica e i giorni sembrano tutti uguali.

Non dimenticare che la differenza la fai tu, se sai organizzarti. In rete c’è l’imbarazzo della scelta. Resta aggiornato sulle iniziative che possono aiutarti a distrarti un po’.

Dai un’occhiata alle opere messe a disposizione in streaming dalla Cineteca di Milano, per esempio, ai corsi di yoga, a quelli in lingua e ai webinar che ti interessano di più (Presto cominceranno anche i nostri su G Suite, se vuoi restare informato scrivici ). Insomma, sfrutta meglio il tempo che hai a disposizione!

Intanto ringraziamo Sara Compagni (IG @posturadapaura) chinesiologa, specializzata in posturologia e terapia manuale, che ci ha permesso di condividere i suoi preziosi consigli. Non perdere tutti i suoi video!

E’ vero che dobbiamo restare in casa, ma non dimentichiamo il movimento.

Noi abbiamo cominciato e tu?

Smart working e postura. Segui i video di Sara

Ecco i video realizzati da Sara/posturadapaura per sostenere il lavoro di chi come noi lavora in smart working trascorrendo tante ore al computer:


“⚡️Ormai da almeno una settimana questo maledetto flagello di coronavirus costringe noi adulti al telelavoro e i bimbi alla formazione a distanza.

🔥Il tavolo troppo basso, la seduta non ergonomica, l’ambiente non illuminato adeguatamente, sono tutti fattori che concorrono a farci vincere un bel mal di schiena da quarantena.


🌈Ecco i miei consigli per gestire al meglio queste settimane:

  1. Non lavorare sdraiato sul divano o sul letto, cerca di utilizzare il laptop solo su un tavolo idoneo.
  2. Adegua l’ambiente alle tue necessità, non il contrario: usa rialzi sotto i piedi o sotto il computer, dei cuscini per rendere la seduta più confortevole, lavora in posti sufficientemente illuminati.
  3. Alzati più spesso possibile e qualora non sia proprio possibile cerca di cambiare posizione frequentemente.
  4. Bevi e mangia sano: un corpo in salute può gestire anche la più scomoda delle condizioni senza infiammarsi.
  5. Prevedi un po’ di movimento quotidiano, senza uscire di casa cortesemente: avere un corpo forte e flessibile è la chiave della lotta ai dolori e agli inestetismi. Mi raccomando non stra fare e non metterti in pericolo, gli ospedali non hanno posto per il tuo infortunio muscolo scheletrico.
  6. Concediti delle pause staccando completamente la spina dalla tecnologia: probabilmente non salvi vite con il tuo lavoro, perciò cerca di salvaguardare la tua salute.

💥Questo virus sta mettendo in ginocchio tutto lo stivale, ormai molte delle persone che conosco hanno parenti o amici coinvolti direttamente in questa emergenza. Anch’io ho perso una persona cara, ma ho scelto di portare sul mio canale solo sollievo e buon umore, perciò cercherò di custodire il mio dolore per me. Vi chiedo però di rispettare le perdite di molti di noi attraverso comportamenti civili e responsabili.

❤️Siate coscienziosi, prendetevi cura della vostra salute, siamo fortunati a stare bene.

Musica: At The Screen
Url: https://icons8.com/music/

Gatto seduto
Stretching muscoli anteriori del collo
Stretching glutei
Stretching pettorali
Estensione spalle
Inclinazione laterale
Sfrutta le call per passeggiare
Vous êtes intéressé par nos projets ?

Vous êtes sur la bonne voie !

logo de power2Cloud - Services en nuage

power2cloud est votre partenaire de transformation numérique ! Accélérez votre croissance numérique avec une équipe hautement certifiée et qualifiée, correspondant à nos partenaires, sélectionnés pour vous : Aircall, Appspace, Atlassian, BigCommerce, cloudM, Google Cloud, Happeo, HubSpot, HYCU, iubenda, Shopify et Zendesk.

Tout ce dont vous avez besoin

Articles récents