Genera e gestisci facilmente Privacy e Cookie Policy aggiornate automaticamente. Sono personalizzabili grazie ad oltre 1.300 clausole, redatte da un team legale internazionale.
Personalizza il tuo banner Cookie per renderlo snello e facile da usare. Monitora le interazioni dei tuoi utenti con la normativa e blocca tutti i Cookie prima del consenso.
Gestisci le condizioni d’uso del tuo servizio attraverso scenari predefiniti e clausole pre-configurate, ma in continuo aggiornamento, per le piattaforme di eCommerce più diffuse.
Registra tutti i consensi dei tuoi utenti - Privacy, Cookie e ToS - da banner e form su un’unica dashboard. Registra la verifica del "double opt-in". Ottieni il pieno controllo dei dati grazie a REST API e JS SDK.
Adegua con facilità tutta la tua organizzazione grazie ai registri delle attività di trattamento, politiche di trattamento granulare e l’assegnazione dei colleghi alle attività necessarie.
Concentrati sul tuo business, non sulle leggi
Grazie a dashboard chiare e semplici da usare, al supporto dei nostri esperti nelle configurazioni e al continuo aggiornamento delle clausole legali, la normativa privacy sarà la parte più facile del tuo lavoro! Iubenda è una soluzione adatta ad ogni situazione e contesto normativo.
Copertura totale
Grazie alla combinazione degli strumenti iubenda, potrai sottoporre immediatamente ai tuoi utenti la richiesta del consenso Cookie - anche diviso per categorie - non appena interagiscono con il tuo servizio, bloccando fino al momento giusto la raccolta dei dati. Semplifica la gestione delle preferenze e raccogli tutti i consensi di termini, condizioni d’uso e marketing su una singola piattaforma, registrando anche quale versione dei tuoi documenti è stata accettata dal singolo utente.
Le informazioni giuste, quando e come ti servono
Le preferenze e i consensi registrati vengono trasferiti sui server iubenda, che li organizza in viste facili da navigare e da mostrare in caso di eventuali controlli. L’archiviazione presso server terzi non modificabili dal titolare del trattamento, come quelli iubenda, garantisce l’integrità dei dati, rafforzando la prova della corretta raccolta e trattamento degli stessi.
Di iubenda ti puoi fidare
Scongiura pesanti multe e sanzioni grazie alla suite di strumenti sicuri iubenda. Documenti redatti in modo parziale o non aggiornati possono causare un grande danno alla tua azienda. iubenda è pensata da un team di avvocati e tecnici specialisti di grande esperienza provenienti da tutto il mondo, che assicurano la conformità alle direttive più severe.
Häufig gestellte Fragen
Il regolamento generale sulla protezione dei dati in sigla RGPD (o GDPR in inglese General Data Protection Regulation), ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679 , è un regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.
Con questo regolamento, la Commissione europea si propone come obiettivo quello di rafforzare la protezione dei dati personali di cittadini dell’Unione europea (UE) e dei residenti nell’UE, sia all’interno che all’esterno dei confini dell’UE, restituendo ai cittadini il controllo dei propri dati personali, semplificando il contesto normativo che riguarda gli affari internazionali, unificando e rendendo omogenea la normativa privacy dentro l’UE.
Il testo affronta anche il tema dell’esportazione di dati personali al di fuori dell’UE e obbliga tutti i titolari del trattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall’UE) che operano con dati di residenti nell’UE ad osservare e adempiere agli obblighi previsti. Dalla sua entrata in vigore, il GDPR ha sostituito i contenuti della direttiva sulla protezione dei dati (Direttiva 95/46/CE) e, in Italia, ha abrogato gli articoli del codice per la protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003) con esso incompatibili.
Sì. power2Cloud e iubenda non offrono assistenza o consulenze legale in materia di normativa privacy. Insieme individueremo e metteremo a punto le tecnologie complesse che renderanno davvero semplice la gestione della GDPR compliance del tuo business.
No. I nostri esperti power2Cloud, in accordo con i tuoi legali di riferimento, individueranno gli strumenti più adatti al tuo caso concreto, per costruire una soluzione su misura e a prova di sanzione. Contattaci per maggiori informazioni.
iubenda si integra con la maggior parte dei CMS, delle soluzioni eCommerce e dei form builder. Basterà una rapida verifica tecnica per comprendere le modalità più adatte per procedere e collegare quindi i tuoi strumenti alla suite iubenda grazie al lavoro dei nostri tecnici.
Certamente. Anche utilizzando documenti legali redatti fuori dal servizio iubenda potrai beneficiare di tutti gli strumenti della suite (registrazione delle versioni dei documenti compresa!).
iubenda offre un servizio integrato di scansione del tuo sito che ci permetterà di mappare ogni Cookie presente e redigere nel modo migliore le Cookie e Privacy Policy, tenendo conto di tutti i servizi attivi sul tuo spazio web!
Wenn Sie nicht alle Antworten auf Ihre Fragen gefunden haben oder ein besonders komplexes Problem zu lösen haben
KONTAKT USiubenda è la soluzione giusta per ogni tua esigenza,
siamo pronti ad ascoltare le tue!.
Essere online non basta. Creare un sito performante e con un design accattivante non è sufficiente, ci sono altri aspetti altrettanto importanti da considerare.
Eccone alcuni: il tuo sito è conforme con il GDPR? I cookie sono stati impostati correttamente? Le condizioni di vendita sono chiare e aggiornate?
Non dimenticare che devi rispettare alcuni obblighi imposti dalla legge se non vuoi incorrere in spiacevoli sanzioni. Grazie a iubenda e al team di power2Cloud puoi rendere compliant il tuo sito web o un’app senza troppi grattacapi.
Il web rappresenta un’opportunità per i tuoi affari, ma richiede anche una certa responsabilità nei confronti degli utenti.
Per intraprendere strategie legate ad attività di marketing, vendita e assistenza, ogni business adotta strumenti, sia online che offline, per raccogliere e analizzare le informazioni degli utenti.
Privacy Policy, Cookie Policy e Condizioni di vendita, sono importanti non solo per la protezione dei dati, ma anche per essere compliant con il GDPR. Devono essere presenti obbligatoriamente su siti web, eCommerce, Marketplace e App, comunicati in modo trasparente e aggiornati costantemente.
Essere compliant, soprattutto con il GDPR, è un’attività che viene spesso presa sottogamba, perché è una materia ostica, da addetti ai lavori, ma è altrettanto vero che molti credono di risolvere il problema facendo un copia e incolla di questi documenti da altri siti.
Cominciamo subito col dire che non c’è niente di più sbagliato: il tuo sito non può essere identico a quello di un altro, anche se vendete gli stessi articoli. Copiare da altri non ti aiuterà di certo, soprattutto perché non utilizzate gli stessi strumenti di lavoro e con le medesime finalità. Cambia idea, non rischiare sanzioni, affidati a dei professionisti.
Naturalmente power2Cloud, come partner di iubenda in Italia, può aiutarti a creare Privacy Policy, Cookie Policy, Condizioni di vendita e tutti quei documenti che ti rendono compliant con la legge.
Inoltre hai la possibilità di affidarti a un team esperto, non solo per iubenda, ma anche per altre soluzioni digitali che possono aiutare a far crescere il tuo business.
Chi naviga i tuoi contenuti, acquista sul tuo eCommerce, si registra alla newsletter o compila un form di contatto, ti sta comunicando i suoi dati sensibili, deve quindi avere la garanzia che questi dati, i suoi dati, vengano trattati nel rispetto della legge.
La legge obbliga ogni sito o app che raccoglie dati, a informare gli utenti attraverso Privacy e Cookie Policy.
Si tratta di documenti che spiegano in modo chiaro, completo e trasparente, il lavoro che hai svolto sul tuo sito, menzionando tutti gli strumenti di terze parti di cui ti avvali, riportando in dettaglio anche il link alle rispettive informative.
Spesso Privacy Policy e Cookie Policy sono presenti, ma incompleti, perché non citano tutti gli strumenti utilizzati come richiede la legge.
Non dimenticare inoltre che gli utenti devono esprimere il proprio consenso libero, specifico, esplicito e informato, mediante una o più checkbox quando compiono un’azione come la compilazione di un form, se non è presente ti consigliamo di correre subito ai ripari chiedendo al nostro team.
L’iscrizione alla newsletter è solo una delle call to action che vengono inserite normalmente sui siti on line, pensa anche a form di contatto, alle sezioni destinate per i commenti o le recensioni, quella dedicata alle offerte di lavoro.
La raccolta di dati che avviene in ciascun form, per finalità di marketing o vendita, necessita di un trattamento dati che segue le normative vigenti e richiede il rispetto dei principi previsti dal GDPR.
Il GDPR pone in capo al titolare l’onere di una prova inequivocabile che dimostri di aver raccolto un consenso valido.
Queste prove dei consensi devono contenere informazioni specifiche per essere considerate valide, ne citiamo alcune: chi ha prestato il consenso, quando e come è stato acquisito il consenso del singolo utente, ma anche il riferimento dei documenti legali e le condizioni in essere nel momento in cui il consenso è stato acquisito.
Ma non è finita qui, i dati che continuiamo a raccogliere sono tantissimi, per questo le nostre riflessioni non si esauriscono qui.
Come sai, i siti web mettono in evidenza sempre più spesso le pagine delle loro vetrine online con i social aziendali, come Facebook o Instagram, inoltre spesso utilizzano l’inserimento di Google Maps per permettere agli utenti di raggiungere facilmente uffici e punti vendita, partendo dalla propria posizione.
Gli aspetti da considerare sono tantissimi, non dimenticare i plug-in di terze parti che vengono installati per ottimizzare il sito e creare maggiori interazioni, ma anche a quelli che utilizziamo di “default” come Google Analytics, per estrapolare analisi statistiche approfondite e capire come gli utenti accedono e consultano il nostro sito.
Questi sono solo alcuni esempi. In sede di analisi non bisogna sottovalutare tutti questi aspetti, perché ogni sito è strutturato in modo diverso e persegue finalità specifiche.
Se consideri questa premessa, capirai bene che non è possibile ricorrere a testi standardizzati legati a informativa privacy e cookie, perché non sono compliant rispetto al GDPR.
Redigere questi documenti è un’attività che va personalizzata e deve tener conto della struttura del sito e di tutte le componenti attive, per questo iubenda e il team di power2Cloud possono aiutarti.
Consultando il motore di ricerca e scegliendo a caso qualche sito web o eCommerce, inciamperai senz’altro in Cookie incompleti o affatto presenti.
Quando i Cookie non sono compliant? Pensiamo a quelli che non sono visibili al primo accesso o non sono evidenti, a quelli che non ti permettono di impostare in dettaglio le tue preferenze, permettendoti per esempio solo di accettare l’informativa, non riportando peraltro il link al documento integrale (Cookie Policy).
Tutti questi aspetti andrebbero impostati con l’aiuto di consulenti legali o utilizzando soluzioni software per il rispetto degli obblighi di legge online come iubenda.
Non dimenticare inoltre che se il tuo sito è un eCommerce la documentazione è più articolata. Se vendi prodotti o servizi, la normativa dedicata alla Privacy non basta.
Chi ha un eCommerce spesso offre la possibilità agli utenti di registrarsi creando un proprio account, funzione importante per gestire wishlist (liste con prodotti preferiti), accedere e gestire preferenze, monitorare resi, spedizioni, sconti e così via.
Come titolare del tuo eCommerce devi comunicare come viene utilizzata la mole di dati raccolta per la profilazione degli utenti e con quali finalità. Oltre alle disposizioni previste dalla legge per il commercio elettronico infatti è necessario predisporre le condizioni generali di vendita, utili anche alla prevenzione di eventuali controversie.
Anche qui non ti consigliamo di copiare testi presenti su altri siti, perché potrebbero presentare alcune lacune, quindi non essere conformi al tuo sito web, esponendoti a spiacevoli sanzioni.
Oltre ai documenti che citavamo, necessari per gli adempimenti legali, ecco altri aspetti da tenere in considerazione.
La Cookie Law impone la raccolta del consenso dell’utente prima di avviare l’installazione dei cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono necessari per il funzionamento del tuo sito (risulterà come voce pre-flaggata), ma sono gli utenti a scegliere se offrire il proprio consenso per tutte le altre tipologie di cookie.
Ecco perché l’impostazione corretta di questo strumento è importante per le performance del sito e il tuo business.
Non dimenticare anche che le normative cambiano a seconda del paese di riferimento. Ogni Paese segue la sua e può presentare peculiarità rispetto ad altre leggi nazionali.
Quando si opera in più paesi, pensa a un eCommerce, è dunque necessario monitorare il panorama legislativo internazionale ed adottare le opportune misure per rendere la propria attività conforme alle normative dei vari mercati presidiati.
Il nostro consiglio è di ricorrere a iubenda con il supporto di power2Cloud perché adeguarsi alla burocrazia può rallentare i tuoi progetti.
Anche se disponi di un tuo team legale, un impegno costante e su molteplici fronti può causare dei rallentamenti nell’avvio di nuovi progetti, anche in presenza di adempimenti in realtà semplici da gestire.
Inoltre non rispettare la norma causa sanzioni salatissime.
Il GDPR prevede sanzioni fino al maggior valore tra 20 milioni di euro ed il 4% del proprio fatturato globale.
In caso di invio di comunicazioni commerciali, le autorità possono inoltre disporre la completa invalidazione del proprio database clienti se non si è in grado di dimostrare la raccolta di un idoneo consenso.
Iubenda è una soluzione semplice, completa e professionale che ti aiuta ad adeguarti alle normative e che è già stata scelta da oltre 70.000 clienti in più di cento paesi.
power2Cloud ha stretto la partnership con questo software legal non a caso.
Grazie a questo strumento e con l’aiuto del nostro team lavoriamo ogni giorno per assicurarci che tutti i siti e le app del nostro network e quello delle aziende che lo richiedono, siano conformi ai requisiti imposti dalle principali normative internazionali, come il GDPR (il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’Unione Europea), la Cookie Law, il CCPA (il California Consumer Privacy Act) e la LGPD (la Legge Generale brasiliana sulla Protezione dei Dati Personali).
Riteniamo che sia un argomento molto delicato molto sottovalutato da imprenditori che hanno piccole attività, ma anche da quelle che gestiscono traffico e vendite a livello enterprise.
Insieme a iubenda, azienda composta da figure sia legali che tecniche, specializzata in questo settore, power2Cloud ha elaborato una proposta per offrirti una soluzione semplice e sicura alla necessità di adeguamento legale.
In particolare, avvalendoci delle soluzioni professionali offerte da iubenda, possiamo occuparci di:
• predisporre privacy e cookie policy personalizzata, pensiamo a clienti che già usano la piattaforma di Shopify, ma anche a quelli che usano eBay, Amazon e molti altri.
• adeguare il tuo sito ai requisiti della Cookie Law (e al CCPA, dove necessario) installando un sistema completo per gestire la visualizzazione di un cookie banner alla prima visita di ogni utente e l’ottenimento di un valido consenso all’installazione dei cookie;
• registrare i consensi prestati dagli utenti quando compilano un modulo di contatto, registrazione o iscrizione alla newsletter presente sul tuo sito/app, nonché le richieste di opt-out degli utenti californiani in conformità con il CCPA;
• predisporre un documento di termini e condizioni per disciplinare la relazione contrattuale con i tuoi utenti.
Abbiamo scelto una soluzione professionale e legalmente accurata, e faremo del nostro meglio per adeguare il tuo sito/app alle normative, ma non siamo dei professionisti legali e non possiamo dunque offrirti alcuna garanzia di conformità.
Se desideri la certezza del rispetto di tutte le norme, è necessario coinvolgere sempre un avvocato che si occupi in prima persona di revisionare a 360° la tua attività, anche al di là di quanto necessario ai fini dell’adeguamento del tuo sito/app.
Se non hai un consulente legale di fiducia a cui rivolgerti, possiamo metterti in contatto con uno degli avvocati del network di partner legali di iubenda.
Dunque, se hai un negozio online, stai pensando alla creazione di siti web o gestisci un App, ecco una breve panoramica degli adempimenti principali che interessano la tua attività e che il team di power2Cloud e iubenda ti aiuteranno a produrre.
Vediamole in dettaglio:
iubenda è la soluzione perfetta per creare, gestire e aggiornare Privacy e Cookie Policy per GDPR e CCPA.
Possiamo generare e gestire facilmente una Privacy e Cookie Policy professionale, che risulti aggiornata automaticamente, personalizzabile grazie ad oltre 1300 clausole, disponibile in 8 lingue, redatta da un team legale internazionale e allineata alle principali normative internazionali.
• Privacy e cookie policy sempre aggiornate
• Modifica i documenti da remoto
• Personalizza con oltre 1.300 clausole già pronte
• 8 lingue disponibili
• Hosted by Akamai
• Dietro c’è un team internazionale di avvocati
• GDPR-Ready e CCPA-Ready
Con iubenda è possibile generare un avviso CCPA e garantire l’opt-out attraverso un link “Do Not Sell”. Ti permette di adeguare ogni sito alla Cookie Law con un cookie banner completamente personalizzabile, configurando il blocco preventivo dei cookie e ottenendo il consenso dell’utente prima di rilasciarli.
• Cookie banner personalizzabile
• Rilevazione delle azioni di consenso
• Blocco dei codici e riattivazione senza refresh
• 8 lingue disponibili
• Statistiche avanzate sul consenso
• Hosted by Akamai
• CMP integrata con il framework IAB
• Modulo web server (Apache, nginx, IIS)
• Plugin CMS (WordPress, Joomla!, Prestashop, Magento)
• Memorizza e gestisci prove del consenso, opt-in e opt-out ai sensi di GDPR e CCPA tenendo traccia di moduli di raccolta dati compilati e documenti legali accettati. Include un’intuitiva dashboard per accedere in qualsiasi momento all’archivio delle informazioni registrate.
• Libreria JS facile da installare per i form online
• REST HTTP API e JS SDK per avere il pieno controllo sui consensi
• Aggiungi, revoca e gestisci il consenso dell’utente
• Tieni traccia del form con cui il consenso è stato richiesto all’utente
• Archivia più preferenze per ogni utente
• Ottieni la cronologia dei consensi per ogni utente
• Verifica la presenza di un double opt-in
Il GDPR ha impatti significativi anche a livello di privacy aziendale interna. Ad esempio, richiede che il titolare del trattamento si occupi di:
• nominare i responsabili del trattamento, i DPO e/o i rappresentanti nell’EU
• informare l’autorità di controllo in caso di data breach
• mantenere un registro del trattamento
• svolgere delle valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA).
L’internal Privacy Management documenta le attività di trattamento all’interno della tua organizzazione.
Genera un registro del trattamento tenendo traccia di tutte le attività di trattamento effettuate all’interno della tua organizzazione grazie ad oltre 1.300 opzioni pre-configurate. Puoi dividerle per area, assegnare responsabili e addetti, documentare le basi giuridiche e ogni altra informazione richiesta.
I Termini e Condizioni definiscono le condizioni di utilizzo del sito, app o servizio in maniera giuridicamente vincolante.
Il documento di Termini e Condizioni è quindi fondamentale per tutelarsi da un eventuale uso improprio del servizio da parte degli utenti e per proteggere il titolare dell’attività da potenziali responsabilità. Per questo, questo documento può essere utile in qualunque scenario, ma è imprescindibile per gli e-commerce.
iubenda è anche la soluzione completa per redigere, aggiornare e gestire Termini e Condizioni utile per eCommerce, Marketplace, SAAS e App.
Permette di generare e gestire facilmente un documento di Termini e Condizioni professionale, personalizzabile grazie ad oltre 100 clausole pre-configurate, disponibile in 8 lingue, redatto da un team legale internazionale e sempre aggiornato rispetto alle principali normative internazionali. Integrazioni pronte all’uso per e-commerce come Shopify, eBay e Amazon.
Ti invitiamo a richiedere la consulenza del nostro team, partner di iubenda, per rendere da subito il tuo sito o app compliant.