
Qualche anno fa, probabilmente, in pochi avrebbero ipotizzato quanto gli adempimenti privacy sarebbero diventati importanti. La compliance online oggi non solo è diventata fondamentale, ma anche complessa, vista la natura del tema che oscilla tra questioni legali e tecniche.
Rispondere alle normative sempre più stringenti dei diversi Garanti, non solo in Italia, è un’attività indispensabile se vuoi operare legalmente sul mercato, evitare spiacevoli sanzioni e continuare a erogare beni e servizi in rete prestando attenzione ai diritti dei tuoi clienti.
Per aiutarti a districarti tra Banner, Registri e Policy, abbiamo deciso di scrivere – in un linguaggio comprensibile – sulle caratteristiche più importanti che il tuo software per la compliance online deve avere e, quindi, del confronto fra due pesi massimi del settore: Cookiebot vs iubenda.
Scegliere un partner e una soluzione per gli aspetti legati al GDPR è una questione delicata da valutare attentamente. Le Policy devono essere sartoriali, devono cioè rispettare e rispecchiare il funzionamento della tua piattaforma tecnologica, senza eccedere con troppe informazioni o omettendo importanti clausole. Improvvisazioni e “copia e incolla” non sono tollerati, perché potrebbero metterti nei guai!
Che tu abbia un sito web, un eCommerce o un’App, sei nel posto giusto.
Di cosa parla questo articolo:
Funzionalità: Cookiebot vs iubenda
Entrambe le soluzioni sicuramente rispondono non solo al GDPR (General Data Protection Regulation), ma anche agli adempimenti relativi a legislazioni extra europee, come CCPA (California Consumer Privacy Act) e LGPD (Lei Geral de Proteção de Dados).
Soffermiamoci però sulle funzionalità offerte, l’aspetto principale che distingue iubenda da Cookiebot.
Cookiebot, compliance sulla gestione dei cookie
Cookiebot nasce per aiutare gli utenti a rispettare la legge nella sola gestione dei cookie. Le funzioni principali includono:
- Scansione e segmentazione automatizzata dei cookie
- Banner e widget per consenso ai cookie
- Blocco preventivo dei cookie
- Cookie repository
- Gestione dei consensi multidominio
- Servizio e banner multilingua
- Reportistica
iubenda, la soluzione completa per la compliance online (cookie compresi)
iubenda offre una soluzioni software solida, completa e multilingua per il rispetto di tutti gli obblighi GDPR online. Le soluzioni iubenda possono essere classificate in cinque grandi famiglie:
- Policy Privacy, Cookie
- scansione e segmentazione automatizzata dei cookie;
- generazione di policy per cookie e privacy
- clausole personalizzabili.
- Cookie Solution:
- banner e widget per consenso ai cookie altamente personalizzabili,;
- registro per la gestione delle accettazioni dei cookie sul banner;
- gestione dei consensi multidominio;
- blocco preventivo dei cookie;
- reportistica.
- Termini e Condizioni:
- generazione di policy di termini e condizioni;
- clausole personalizzabili.
- Consent solution:
- gestione dei consensi espressi degli utenti dati tramite form (per il salvataggio e l’uso dei dati, per finalità di marketing, vendita, ecc…);
- possibilità di memorizzare più preferenze per utente;
- storico dei consensi per utente;
- caricamente flessibile di qualsiasi forma di prova del consenso o avviso legale, incluso un PDF se il consenso è stato raccolto offline.
- Internal Privacy Management
- Facile compilazione del registro delle attività di trattamento dei dati
- Monitoraggio granulare dei processi legati alle attività di trattamento
- Oltre 1700 attività di trattamento pre-configurate che è possibile aggiungere per descrivere i processi di trattamento dei dati
- definizione delle misure di sicurezza per ogni attività di trattamento dei dati
- disciplina delle politiche di conservazione dei dati per ciascuna attività di trattamento
- definizione dei ruoli per ciascun membro dell’organizzazione (titolare, responsabile, membro dell’organizzazione del titolare)
Grazie a un’unica piattaforma hai tutto quello che ti occorre e puoi evitare di ricorrere all’installazione di differenti plugin che possono appesantire il tuo sito e non essere efficaci non comunicando tra loro. Il rischio è non essere compliant.
Costi
Veniamo a un altro aspetto importante, quello relativo al costo delle licenze, una variabile fondamentale per valutare globalmente l’acquisto. Il prezzo delle singole licenze, per entrambi i software, variano in dipendenza di molteplici fattori: lingue; domini; numero di visualizzazioni di pagina mensili o numero di pagine del sito.
La strutturazione di un preventivo per i due strumenti è una questione molto delicata, dipende dalle tecnologie in uso da parte del cliente e dalla situazione peculiare del sito o dell’app da coprire rispetto alla normativa.
Vogliamo comunque fare un esempio per aiutarti a capire gli ordini di grandezza delle due piattaforme. Compareremo quindi di seguito l’unico pacchetto di funzioni che hanno in comune i due software, la gestione dei cookie.
Se volessi rendere compliant rispetto alla sola gestione dei cookie (Cookiebot non propone altre funzionalità) un sito web vetrina con blog, in una sola lingua:
- il costo di Cookiebot sarebbe di 336 euro l’anno (se il numero di pagine del sito non superasse le 5.000 al mese),
- iubenda invece avrebbe un costo di 172 euro l’anno (se il numero di visualizzazioni di pagina sul sito non superasse le 50.000 al mese).
Le principali differenze
Troviamo importante soffermarci su alcuni punti particolarmente importanti nel confronto dei due software.
Generazione delle policy
Le Policy sono i documenti che contengono le informazioni attinenti il trattamento dei dati personali degli utenti, i cookie, i termini e le condizioni d’uso del sito, del servizio o dell’app.
iubenda
Iubenda offre un generatore di Policy professionale, sempre aggiornato, personalizzabile grazie a oltre 1.700 clausole, disponibile in 9 lingue, redatto da un team legale internazionale e allineato alle principali normative internazionali. Naturalmente è possibile integrare con iubenda anche le policy redatte dal tuo DPO (Data Protection Officer).
Cookiebot
Cookiebot non contempla un modello o un generatore di Policy. Scegliendo questa soluzione ti occorrerà implementare le Policy sul tuo sito come voci separate o come parti di Policy esistenti, dove gli utenti possono modificare o revocare (art 7.3 del GDPR) i propri consensi, con la stessa facilità con cui sono stati forniti in primo luogo.
Registro Consensi
La normativa vigente richiede di documentare e salvare i consensi espliciti raccolti dagli utenti, ad esempio tramite form sul sito o moduli di log-in. Occorre quindi dotarsi di un registro che abbia determinati requisiti tecnici e che, soprattutto, sia immodificabile da te e dal tuo team.
I consensi registrati in modo non corretto possono portarti non soltanto a dover pagare ingenti sanzioni ma anche all’impossibilità di utilizzare i dati raccolti.
iubenda
iubenda è attualmente il più importante servizio GDPR compliant per siti e App che vanta una tecnologia specifica per il Registro Consensi facile da usare.iubenda è capace di conservare diverse tipologie di consensi (privacy, ricontatto per finalità di marketing, sales, ecc…).
Cookiebot
Cookiebot semplicemente non offre un Registro Consensi.
Aggiornamenti normativi
Entrambe le soluzioni sono certamente leader di mercato a livello internazionale, infatti è importante monitorare e rispettare le misure di ogni paese per essere conformi alle normative dei mercati presidiati.
Ecco però alcune considerazioni.
iubenda
iubenda sa quanto velocemente cambiano le normative sul trattamento dei dati, la privacy e la compliance, per questo il suo team di avvocati lavora costantemente per mantenere tutti i documenti al passo con le principali legislazioni internazionali, per informarti di importanti cambiamenti e offrirti soluzioni a portata di clic.
In Italia, in particolare, ha un gran successo, non solo perché il software è nato nel Bel Paese, ma anche perché ha un team di legali, specializzato in compliance italiana, che guida con meno latenza quello di sviluppo verso i nuovi tool richiesti dal nostro Garante, uno dei più restrittivi nell’Unione Europea, insieme a quello francese e austriaco.
Cookiebot
Cookiebot è un software lanciato in Danimarca nel 2012, e non ha un focus specifico dichiarato nel nostro paese.
Integrazioni
Il core business di power2Cloud sono le integrazioni. Sappiamo quanto possono accelerare e semplificare ogni business, offrendo nuove opportunità e venendo incontro a esigenze verticali e mutevoli.
iubenda
Iubenda si integra nativamente su WordPress, Joomla! e PrestaShop. L’integrazione è possibile tramite codice e Google Tag Manager su ogni altra piattaforma, anche custom. Le policy iubenda possono essere integrate tramite link e con un embed diretto in pagina.
Cookiebot
Cookiebot si integra nativamente soltanto su WordPress e OpenCart. L’integrazione è possibile tramite codice e Google Tag Manager su ogni altra piattaforma, anche custom.
Assistenza e supporto
Anche se si tratta di soluzioni SaaS plug-and-play, l’assistenza e il supporto sono sempre una garanzia per realtà di ogni tipo, dalle startup a quelle più strutturate, seguite da team legali.
iubenda
Iubenda fornisce un servizio completo di assistenza diretta (24 ore su 24),che si unisce e potenzia quella di un partner come power2Cloud, soprattutto in caso di incidenti tecnici legati alla piattaforma. Inoltre trovi live chat, FAQ/forum, Knowledge base, email/helpdesk.
Cookiebot
L’assistenza Cookiebot prevede un’attesa anche di 24h per la risposta.
Affidati a un partner per l’installazione dei tuoi software per la compliance GDPR?
power2Cloud, è uno dei principali Partner Gold iubenda in Italia, si occupa direttamente dell’installazione delle licenze necessarie per renderti compliant online.
Il nostro team analizza i sistemi che utilizzi per procedere all’installazione corretta, controllando le piattaforme e correggendo eventuali incongruenze. Naturalmente lavoriamo di concerto con il tuo consulente o DPO, se ne hai uno, e supportiamo realtà di ogni dimensione e vertical da startup ad aziende corporate.